Le attenuanti ci sono tutte. Era una partita di Coppa Italia, era una partita in cui non giocavano molti titolari, era una partita di scarsa importanza. Ma perdere, ancora e nel modo in cui oggi il Bassano Virtus ha concesso il passaggio del turno alla Feralpisalò ai calci di rigore, fa arrabbiare e pensare. Se qualcuno voleva giornate più serene dopo questo match è rimasto deluso. Perché il Bassano sceso in campo ha provato a vincere; ma se nella testa dei giocatori c’era convinzione e voglia, questo in campo non si è visto in maniera del tutto evidente. Bassano che al minuto 95, con un rigore generoso concesso, avrebbe anche l’occasione di portare a casa una partita rimasta bloccata per tutto il match sullo 0-0. Ma dal dischetto Venitucci calcia alto, e si va ai supplementari. Falcone interviene bene allo scadere, la sfida non si sblocca e si va ai rigori. Per i giallorossi segna solo il giovane Giordani, Falcone limita i danni ma senza buttarla dentro le partite, purtroppo, non si vincono. Acque agitate o comunque clima decisamente freddo in casa Bassano Virtus. La prossima sfida dalle 14.30 al Mercante arriva la Reggiana. Non una cliente semplicissima da affrontare anche se per quanto visto in queste ultime sfide forse il Bassano deve temere soltanto una ed una sola squadra: sé stessa. I limiti ci sono per tutti, il difficile è capire come superarli; ma una volta fatto il balzo, le cose cambiano! Ecco, l’auspicio è che questo balzo arrivi quanto prima così da far tornare il giallorosso vincente e splendente.
IL TABELLINO
Feralpisalò (4-3-1-2): Livieri; Tantardini (dal 70′ Lirli), Alcibiade, Marchetti, Turano; Magnino, Capodaglio (dal 61′ Moraschi), Hergheligiu (dal 91′ Crema); Gamarra; Luche Jawo. (A disp. Rausa, Boldini, Bertoli, Kwarteng). All. Michele Serena