Sotto l’aspetto tecnico, il percorso è stato ricavato dalla tradizione del “Mundialito del Nord-Est”, come è stato da anni definito il rally, e si svilupperà su di un percorso di 394,00 chilometri totali a fronte di 87,950 di distanza competitiva, punteggiata da sette Prove Speciali, tre da ripetere due volte ed una per una sola volta. Proprio quest’ultima aprirà la contesa poco dopo lo sventolare della bandiera di partenza, dato alle 19,30 da Cassola: la “Marostica” (Km. 2,930), che verrà effettuata in notturna (ore 20,04 di venerdì 23 settembre), incastonata nelle colline a nord del famoso Castello di Marostica e due passi dal centro storico. Breve ma estremamente insidiosa, saprà dare certamente i giusti stimoli a tutti per l’indomani.
La spina dorsale della gara sarà sabato 24. I concorrenti usciranno dal riordino notturno a partire dalle ore 08,01 ed andranno a sfidarsi con le restanti “piesse”: “Cavalletto” (Km. 14,820), “Valstagna” (Km. 12,710) e la “Marcesina” (Km. 14,980), che torna dopo un periodo di pausa, tutte da ripetere – come già detto – due volte.
L’arrivo, dalle ore 19,00, sarà in Piazza Libertà a Bassano del Grappa, la vetrina del passeggio, punto nodale della città dove convergono le principali vie del centro, con l’affascinante Loggia del Comune e con l’imponente facciata neoclassica della chiesa di San Giovanni a farne un luogo unico.
Il service area sarà allestito in Via Colombo a Bassano Del Grappa, i riordinamenti saranno sempre a Bassano (“Bassano Parquet”), quello notturno tra i due giorni di gara, ed a Cassola (“Frigo Risto & Shop”), al sabato, gli altri due. Il quartier generale dell’evento, sarà nuovamente allestito all’Hotel Glamour di Bassano del Grappa, una location che negli anni ha sempre garantito la massima funzionalità per le esigenze del caso.
LE VETTURE STORICHE AL SEGUITO
In una terra che ha fatto dei rallies, della passione per essi, un aspetto del quotidiano, non potevano mancare le vetture storiche. Ed ecco che viene proposto il “Bassano Storico” giunto all’11^ edizione, il quale partirà con 49 vetture, pronto a far sfilare, in una sana competizione, le vetture che hanno fatto la storia dei rallies e dell’industria automobilistica. Di rilievo la presenza di Paolo Pasutti, da anni una costante al via della gara. Quale è la notizia? Che è il primo vincitore del “Bassano”, nel 1984, con una Ferrari 308.
IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Ricognizioni con vetture di serie
17.09.2016 ore 08.30 – 18.00
22.09.2016 ore 08.30 – 18.00
Shakedown
23.09.2016 ore 13.00 – 17.00 – Marostica (VI) – Via Stroppari e Via Marchetti – “Salita della Rosina”
Distribuzione Targhe e numeri di gara
23.09.2016 ore 09.00 – 14.00 c/o “FRATTIN AUTO” VIA DELL’INDUSTRIA, 1 CASSOLA (VI)
Verifiche sportive ante gara
23.09.2016 ore 09.00 – 14.00 c/o “FRATTIN AUTO” VIA DELL’INDUSTRIA, 1 CASSOLA (VI)
Verifiche tecniche ante gara
23.09.2016 ore 09.30 – 14.30 c/o “FRATTIN AUTO” VIA DELL’INDUSTRIA, 1 CASSOLA (VI)
Partenza
23.09.2016 ore 19.30 c/o “FRATTIN AUTO” VIA DELL’INDUSTRIA, 1 CASSOLA (VI)
Arrivo
24.09.2016 ore 19.00 – BASSANO D. G. PIAZZA LIBERTA’